

Protocollo NoTAN
Quante volte hai pensato "Le tasse sono troppo alte", “Sono stanco di pagare tutte queste tasse”, "Troppi contributi", "Come faccio a pagare questi F24"?
Ma se ci fosse la possibilità, ti piacerebbe trasformare ciò che paghi in tasse e contributi per te e per i tuoi dipendenti in liquidità aggiuntiva per la tua impresa ed in soldi per te e la tua famiglia?
Il Problema
Perché nasce il Protocollo NoTAN
Caro imprenditore fare impresa oggi in Italia è divenuto più che mai difficile perché presuppone il fatto di dover affrontare ogni giorno una serie di problematiche legate alla FOLLE BUROCRAZIA esistente in questo paese
E questo è solo il presupposto perché in mezzo ci sono tanti altri problemi come ad esempio:
- Posizionarsi in un mercato sommerso dalla concorrenza (leale e sleale) che propone prezzi sempre più bassi costringendoti a ridurre i margini sulle vendite.
- Avere a che fare ogni con clienti sempre più diffidenti perché bombardati ogni giorno da pubblicità (in tv, sul Web, sul telefono) contenenti messaggi talvolta ingannevoli. Oppure perché contattati da sedicenti "call center" che gli vogliono vendergli qualsiasi prodotto o servizio che il più delle volte si rileva se non una vera e propria truffa quantomeno una classica "sola".
- Costi pubblicitari che diventano ogni giorno sempre più elevati anche e soprattutto "online". Infatti al giorno d'oggi le campagne ADS su Google, Instagram, Facebook e You Tube hanno raggiunto costi talmente elevati che difficilmente una micro e piccola impresa è in grado di sostenere per un lungo periodo di tempo! Si pensi infatti che la spesa media annua di una PMI per gli annunci pubblicitari su Google si attesta su una forbice tra i 5.000 e i 15.000 euro mentre Il Costo Per Click (CPC) medio per un annuncio ADS è di 1-2 euro.
- Costi di trasporto e delle materie prime in continuo rialzo. Solo per fare un esempio riguardante il trasporto stradale, nel secondo trimestre del 2022, i noli medi sono aumentati di oltre il 45% rispetto al primo trimestre.
- Esplosione dei costi delle bollette energetiche per famiglie ed imprese. Ad esempio, il PUN per l'energia elettrica è passato dai 38,9 €/MWh ai 124,93 €/MWh del 2021 ed oggi (agosto 2023) si è attestato sui 105 €/MWh.
- Tassi di interesse sempre più elevati (ad agosto 2023 il tasso di sconto della BCE si è attestato al 4,25% mai così alto dall'entrata in vigore dell'Euro).
- Alti livelli di inflazione (8,3% nell'anno 2022 che è il dato più elevato mai registrato dal 1997!).
- La riforma delle procedure fallimentari e l'introduzione del codice sulla Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza che, di fatto, rende l'amministratore di una società SOLIDALMENTE ed ILLIMITATAMENTE responsabile dei debiti sociali con tutto il suo patrimonio personale esponendolo quindi a rischi mai provati sino ad oggi.
- Un costo del lavoro ed una pressione fiscale che ci colloca tra i paesi con la pressione ed il cuneo fiscale PIU’ ELEVATO nei paesi OCSE!
E queste sono solo alcune delle problematiche con cui un imprenditore deve confrontarsi ogni giorno.
Problematiche che si ripercuotono anche sulla sua vita personale turbandone la tranquillità e lasciandolo in un perenne stato d'ansia che molto spesso ne compromette le relazioni personali ed affettive.
Recenti statistiche indicano che,
- il 39% dei piccoli e medi imprenditori lavora più di 60 ore alla settimana
- il 40% è preoccupato di trascurare la famiglia e di rovinare la sua vita privata
- il 60% afferma che lo stress è molto più forte di quanto avrebbero mai immaginato e non è sopportabile.
Tutto ciò mi è ben chiaro perché anch'io sono un piccolo imprenditore e quindi, come te del resto, ho vissuto (e talvolta vivo ancor oggi) queste situazioni in primis sulla mia pelle.
Per questo motivo un giorno, insieme al mio socio, abbiamo convenuto che fosse arrivato il momento di agire, e, partendo dalla nostra esperienza maturata nelle attività di ricerca e sviluppo svolta a favore di molte imprese italiane ed in collaborazione con Organismi di Ricerca ed Istituti Universitari, abbiamo elaborato il primo nucleo di un progetto che oggi è conosciuto e descritto come Protocollo NoTAN!
La Genesi
La presentazione accademica
Lo Sviluppo
L'applicazione nel mondo reale
Oggi il modello si è trasformato in un vero e proprio Protocollo denominato NoTAN (acronimo di No Tax Area Network) Project) e viene ulteriormente sviluppato e implementato presso realtà aziendali di piccole e medie dimensioni accuratamente selezionate per misurarne l’efficacia ed i progressi nel tempo permettendo alle aziende coinvolte nella ricerca di sfruttare i benefici previsti dallo Stato per questo genere di attività.
I Risultati
L'impatto sui conti aziendali
+13,06%
Miglioramento del Cash flow dell'azienda generato dal progetto di R&S (Bilanci 2020/21)
-63,2%
Percentuale di MINORI imposte pagate dall'azienda nel 2022 rispetto al 2021.
+6,25%
Percentuale di incremento del fatturato nel 2021 generato dal progetto di R&S.
+€ 33.750
Credito d'imposta generato dal progetto utilizzabile in compensazione nel triennio 2022-24.
Il Report
Il Report Protocollo NoTAN
DOVER COMBATTERE tutti i giorni CONTRO QUEL SISTEMA
che fa percepire chi fa impresa come un evasore fiscale ed uno sfruttatore di manodopera possibilmente a basso costo!
Con questo non voglio ovviamente giustificare chi evade o sfrutta in modo ignobile i propri
dipendenti (anzi, n.d.r.), ma voglio solo porre l’accento sul fatto che si tratta di eccezioni e che la
stragrande maggioranza degli imprenditori opera cercando di rispettare le leggi (anche quando sono
folli) e la dignità ed il rispetto dei propri collaboratori che sono uno degli investimenti più preziosi che
un’azienda possa fare!
Ed è proprio partendo da queste considerazioni che nasce il Report Protocollo NoTAN.
Un Report completo con il quale voglio fornire ai micro e piccoli imprenditori che, come me e te ogni giorno si trovano a dover affrontare problematiche gigantesche a cui non sono neppure adeguatamente preparati, degli STRUMENTI PRATICI che li possano aiutare a ridurre l’enorme pressione fiscale ed il sempre più esoso carico contributivo nel pieno rispetto delle leggi e senza dover ricorrere a strategie che, nell’ambito di una MPMI (Micro, Piccola e Media Impresa) sarebbero di difficile attuabilità perché presuppongono magari una radicale modifica della struttura organizzativa dell’impresa.
Per poter aiutare CONCRETAMENTE i micro e piccoli imprenditori come te ho quindi redatto, sotto forma di Report, una vera e propria “cassetta degli attrezzi” fornita di numeri, analisi, suggerimenti, script e tanto altro ancora che ti aiuterà a focalizzare meglio le problematiche e ad
APPLICARE alcune strategie, che per esperienze già fatte con molti altri nostri colleghi, sono risultate VINCENTI!!
Un Report dal valore inestimabile
Scopri come generare NUOVA Liquidità a costo 0!
Vuoi sapere come ricevere in formato cartaceo e digitale, il Report Protocollo NoTAN?
Ma che cosa trovo nel Report?
Ok, ma gli strumenti pratici?
BONUS
Le 5 strategie (di cui 4 immediatamente applicabili) di Pianificazione Fiscale, adatte anche alle micro e piccole imprese e già testate con successo da migliaia di imprese, che dovresti sempre applicare e che ti faranno RISPARMIARE complessivamente, tra Tasse e Contributi...
Si, ma quanto mi costa il Report?
NULLA, se sei titolare o socio o amministratore di una micro, piccola o media impresa ti chiediamo in cambio solamente di compilare il Questionario NoTAN
Il Report lo invieremo GRATUITAMENTE (ed a nostre spese) al tuo indirizzo (che ci fornirai nel Questionario) in formato cartaceo!!
Il Questionario
Che cos'è Il Questionario NoTAN
Detta in modo più semplice, i valori restituiti dal questionario, ci permettono di “prendere le misure” e modificare il Protocollo NoTAN per renderlo sempre più efficiente ed appetibile presso le aziende che risultano in target e che quindi possono godere del miglior rapporto costi/benefici dall’applicazione del Protocollo.
Quindi il questionario ha principalmente finalità di validazione scientifica di un metodo e ci serve per meglio indirizzare le nostre attività di marketing rivolgendole sempre più alle aziende ricomprese in target estremamente focalizzato ed a concentrare le nostre attività di ricerca e sviluppo verso quelle soluzioni che garantiscano il miglior risultato finale per le aziende interessate dall’applicazione del Protocollo in termini di costi/benefici.
facile da compilare!
Al fine di rendere estremamente semplice e veloce la sua compilazione il Questionario è composto da 50 domande a scelta multipla e solo 1 aperta. La Visura camerale ed il bilancio d'esercizio (facoltativo e per le sole società di capitali) vengono richiesti per poter correlare le risposte fornite con la composizione societaria e con i numeri dell'azienda al fine di formare una base omogenea di punteggio per aziende simili (ad es microimprese vs. piccole imprese, calcolo degli utili in % sulla base delle classi di fatturato, etc.).
COMPILA IL QUESTIONARIO

Riconoscimenti
"A FInTech Company with a Difference
Questo il titolo dedicatoci da uno dei punti di riferimento mondiale sulle tematiche attinenti l’innovazione e le nuove tecnologie, il prestigioso portale americano Technology Innovators (che ha sede nella regione culla dell’innovazione planetaria, la Silicon Valley californiana).
International Awards
Proprio quest'anno grazie alle nostre tecnologie innovative riguardanti gli algoritmi di gestione della liquidità aziendale che trovano applicazione all'interno del Protocollo NoTAN sono stato inserito dal prestigioso portale specializzato americano Technology Innovators nella speciale graduatoria dei
"Top Fintech 25 CEO's of 2023"
Una speciale graduatoria, redatta ogni due anni, in cui vengono inseriti i CEO delle aziende che più si sono distinte, a livello mondiale, nell'ambito dell'innovazione legata all'introduzione delle tecnologie digitali in ambito finanziario (da qui la parola Fintech e cioè Financial Technologies)
Top 25 Fintech CEO's Listing Link

Top 25 Fintech CEO's Profile Link

Top 25 Fintech CEO's Digital Magazine
